Incontri di eccellenza

per un futuro sostenibile

I testimoni del cambiamento incontrano Patrizio Paoletti
INIZIA A GUARDARE

Incontri di eccellenza per un futuro sostenibile

I Testimoni di una nuova FASE incontrano Patrizio Paoletti
INIZIA A GUARDARE

CHE MONDO VOGLIAMO DAVVERO?

Cosa possiamo fare per il nostro pianeta e per il nostro futuro?
Il mondo oggi è volatile, incerto, complesso, ambiguo e virtuale. Per affrontare queste 5 sfide dobbiamo comprendere ciò che non vogliamo, per definire con forza quale cambiamento vogliamo generare.

 

NON POSSIAMO PIÙ ASPETTARE

Il Global Warming, i grandi cambiamenti geopolitici e sociali in atto e l’attuale crisi sanitaria ci spingono a ripensare i valori che guidano il nostro fare quotidiano e che orientano anche capitali e governance.

Personalità internazionali, Premi Nobel, scienziati, leader, architetti, filosofi, imprenditori, creativi, artisti, sportivi, economisti incontrano Patrizio Paoletti in una serie di Dialoghi sul futuro on-line e in un grande evento finale a novembre. Gli incontri, gratuiti per tutti, si focalizzano non solo sulle risposte esteriori che il momento di grande sfida mondiale ci chiede, ma sulla necessità di una nuova risposta interiore, di una nuova educazione che ponga la consapevolezza al centro. È questa l’unica vera fonte di cambiamento che può orientare ogni individuo al miglioramento della collettività.

Ogni uomo è un educatore, ogni azione modifica l’insieme. Il salto evolutivo che dobbiamo compiere è diventare noi stessi agenti di cambiamento.

DIALOGHI SUL FUTURO È IDEATO PER

Sensibilizzare all’importanza di acquisire nuovi strumenti per rispondere alle sfide di questo momento storico con soluzione innovative

Aumentare la speranza, la motivazione, la consapevolezza di sé e della possibilità di partecipare alla costruzione di un nuovo futuro

Fornire idee e strumenti per trasformare le difficoltà in opportunità, diventando protagonisti del cambiamento

INIZIA A GUARDARE

PARTECIPA AL CAMBIAMENTO

Ispirati e diventa protagonista! Inizia ora guardando i Dialoghi gratuiti.
Ne pubblichiamo 2 nuovi al mese!

PARTECIPA AL
CAMBIAMENTO

Ispirati e diventa protagonista! Inizia ora guardando i Dialoghi gratuiti.
Ne pubblichiamo 2 nuovi al mese!

Il prossimo Dialogo sul futuro

PATRIZIO PAOLETTI

Patrizio Paoletti è il presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, uomo di pace, mentore e ideatore di 21minuti. I suoi interessi di ricerca si incentrano sul miglioramento dell’essere umano, spaziando dall’indagine neuroscientifica sulla coscienza agli strumenti didattici innovativi per realizzare i processi di Lifelong Learning e Lifewide Education. È membro di numerose commissioni e comitati scientifici e ha realizzato pubblicazioni riguardanti i processi di apprendimento permanente per lo sviluppo e la crescita personale e sociale

ANGELA MORELLI

Graphic e Information Designer italiana, sta dedicando la sua vita a farci capire quanto "pesa" ogni nostra scelta e azione. Abituata a labirinti di dati, li organizza e li trasforma in informazione, anzi in pura arte. Per Angela l'emozione e l'empatia sono i ponti tra la comprensione di un problema e l'azione verso il cambiamento

GUARDA ORA

INIZIA A GUARDARE I DIALOGHI SUL FUTURO

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Da subito per te

  • Tutti gli aggiornamenti sul progetto
  • La visione di tutti i dialoghi già realizzati e di quelli nuovi
  • L’accesso esclusivo al Gruppo chiuso di Facebook, dove potrai partecipare attivamente e interagire con la community sui temi affrontati dagli speaker
  • La priorità per avere un posto in prima fila per l’evento finale:  sabato 20 novembre 2021
Compila il form e inizia ora!

Informativa sul trattamento dei tuoi dati personali

L'umanità deve spostarsi dal paradigma "mors tua, vita mea" a "vita tua, vita mea". La nostra relazione con il mondo e con gli altri deve fondarsi sulla sostenibilità e sul reciproco vantaggio.

 

Patrizio Paoletti

DA DOVE NASCE IL PROGETTO

“Dialoghi sul futuro” nasce nell’ambito del progetto 21 Minuti, una conference annuale che dal 2009 ospita alcune tra le menti più brillanti del mondo. Le loro storie di vita, la testimonianza dei loro traguardi e innovazioni, ispirano ogni anno migliaia di persone ad un vivere sostenibile.

È una conference internazionale dedicata alle idee in grado di ripensare il mondo, raccontate da speakers di eccellenza che condividono il proprio contributo di senso attraverso brevi presentazioni, performance musicali e artistiche. 

È una community, un network mondiale di persone e di società che hanno compreso che il potere delle idee e della condivisione possono promuovere un nuovo modo di pensare e muovere il mondo ad un livello più alto.

Ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni della nostra era promuovendo un nuovo paradigma evolutivo, che sia di riferimento per coloro che desiderano interagire efficacemente con le persone, con gli ambienti e gli scenari in rapida evoluzione e in continuo divenire.

GUARDA I DIALOGHI








20 ANNI DI APPASSIONATO IMPEGNO

Dialoghi sul Futuro è un progetto della Fondazione Patrizio Paoletti, ente di ricerca no-profit che da 20 anni si dedica allo studio del funzionamento dell’uomo. Attraverso una ricerca interdisciplinare, i cui risultati vengono applicati in campo educativo e didattico, l’ente promuove i migliori talenti nei bambini e negli adulti.
La Fondazione, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), studia come l’uomo cresce, impara, si emoziona, migliora, con l’obiettivo di creare strumenti pratici, immediati, innovativi ed efficaci, che supportino le persone ad imparare a saper fare, a saper vivere per “essere” in un mondo che cambia costantemente.
Tramite i progetti educativi, la Fondazione opera affinché ogni adulto diventi più consapevole delle proprie risorse, del proprio ruolo e della propria responsabilità verso gli altri e il pianeta; affinché ogni bambino, in ogni parte del mondo, trovi le giuste condizioni per esprimere pienamente il suo potenziale.

Ricerca scientifica a livello internazionale per un’educazione innovativa, accessibile e utile

LifeLong Learning e programmi scolastici in Italia e all’estero per lo sviluppo dei potenziali di adulti e bambini

Tutela del diritto ad un'istruzione di qualità per migliaia di bambini nei Paesi in via di sviluppo

Sensibilizzazione all’importanza dell’educazione come principale strumento per un concreto cambiamento.

I nostri progetti nel mondo

385.190

Ore di ricerca a sostegno dell'educazione

218.787

Bambini, insegnanti e famiglie raggiunti dai progetti internazionali

I nostri progetti educativi promuovono

Miglioramento
continuo

Lifelong
Learning

Scuola

Benessere
di mente e corpo

Relazioni
sociali

Pace

SCOPRI DI PIÙ

www.fondazionepatriziopaoletti.org

Fondazione Patrizio Paoletti
Via Nazionale, 230 - 00184 Roma
Tel. +39 06 8082599 - Fax +39 06 92912688
[email protected]