Il Progetto Pro-Learn
Una delle sfide più grandi per le scuole è quella di elaborare un metodo di insegnamento efficace, per classi sempre più diversificate ed eterogenee di alunni con differenti capacità cognitive e di apprendimento.
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Pro-Learn. Il suo obiettivo è favorire il processo di apprendimento e le capacità cognitive dei bambini attraverso un approccio olistico e metodi innovativi.
Il progetto Pro-Learn prevede lo sviluppo, la valutazione e l’implementazione di un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, del personale pedagogico/esperto e dei partner del progetto nei paesi partecipanti.

Sei un insegnante? Un genitore? Un educatore? Martedì 30 agosto, vieni a conoscere gli strumenti sviluppati nell'ambito del progetto, che potrai subito mettere in campo per sostenere i bambini e i ragazzi nel loro percorso formativo.
Partecipa gratuitamente
ISCRIVITI ORA
Compilando il form sarai automaticamente iscritto e ti daremo via e-mail e telefono tutte le istruzioni necessarie per partecipare.
Dove ci troviamo:
Obiettivi di Pro-Learn

- ridurre l’abbandono scolasticoprecoce attraverso l’accelerazione del processo di apprendimento;
- sopperire alla carenza di specialisti nelle scuole(psicologi, pedagogisti);
- migliorare il coinvolgimento dei genitorinei processi di apprendimento dei loro figli e nello sviluppo delle loro capacità cognitive;
- arricchire l’offerta di strumenti gratuiti e accessibili(compresi quelli basati sull’ICT), per la diagnosi
dei processi cognitivi e dello stile di apprendimento preferenziale dei bambini dai 6 ai 14 anni; - arricchire l’offerta di programmi di formazionegratuiti e di materiale didattico rivolto a genitori ed
educatori per supportare gli alunni nello sviluppo di efficaci capacità di apprendimento, utilizzando le loro risorse e il pieno potenziale del cervello;
Destinatari

Diretti
- istituzioni educative che offrono servizi relativi all'orientamento pedagogico
- centri di consulenza
Indiretti
- studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (6-14 anni)
- i loro genitori
- insegnanti coinvolti negli aspetti della consulenza educativa
- insegnanti di scuola primaria e/o secondaria di primo grado
- esperti della scuola primaria e/o secondaria di primo grado - psicologi della scuola, educatori
Gli strumenti che scoprirai

- Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più piccoli (6-10 anni)
- Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più grandi (11-14 anni)
- Training Toolkit per insegnanti ed educatori
- Kit di strumenti educativi per gli studenti – Giochi e compiti educativi
Partnership

DIMOTIKO SCHOLEIO AGIAS NAPAS-ANTONI TSOKKOU
Cipro

C.M. SKOULIDI & SIA E.E
Grecia

G.G. EUROSUCCESS CONSULTING LTD
Cipro

Polska Fundacja Osrodkow Wspomagania Rozwoju Gospodarczego OIC POLAND z siedziba w Lublinie
Polonia

FONDAZIONE PATRIZIO PAOLETTI
Italia

Scoala Gimnaziala Elena Doamna
Romania