

Prefigurare il futuro
Metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità
il Documentario

La consapevolezza
è la chiave del cambiamento
Fondazione Patrizio Paoletti è un Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, nato ad Assisi nel 2000 per volontà di Patrizio Paoletti e di un gruppo di ricercatori, pedagogisti, psicologi, sociologi, medici e imprenditori. La Fondazione realizza i propri programmi di ricerca ed i progetti pedagogici per raggiungere un unico scopo: permettere ad ogni persona di entrare in contatto con il proprio immenso potenziale. Da 21 anni la Fondazione studia il funzionamento dell’uomo con una ricerca interdisciplinare: neuroscientifica, psicologica, educativa, didattica e sociale. I risultati di questi studi, insieme al raccordo dei più aggiornati saperi sul funzionamento umano, vengono immediatamente tradotti in campo educativo e didattico, per promuovere i migliori talenti nei bambini e negli adulti.
“Prefigurare il Futuro” è un intervento socio-educativo della Fondazione Patrizio Paoletti che ha lo scopo di sviluppare e rafforzare resilienza, prefigurazione, speranza e progettualità. Tra luglio 2020 e aprile 2021 la Fondazione è intervenuta a supporto di 139 educatori e operatori che lavorano nel circuito penale minorile della Campania. Il documentario, ambientato per lo più a Napoli e nell’ Istituto Penale per Minori di Nisida, rende testimonianza dell’esperienza comune del progetto.
Il documentario è in stile reportage ed esprime pienamente la missione della Fondazione Patrizio Paoletti: promuovere l' educazione di qualità attraverso l' auto - consapevolezza, ponendo attenzione ai bisogni educativi del presente per anticipare quelli del futuro, con lo scopo di orientare la collettività verso il benessere e la pace.